Cargando Eventos

L’obiettivo dell’iniziativa è approfondire le potenzialità delle manifestazioni sportive come driver di sviluppo sostenibile nelle tre dimensioni: ambientale, sociale ed economica, con particolare riferimento alle regioni costiere e alla vela agonistica.

Lo sport è da tempo riconosciuto come un efficace veicolo di crescita civile, soprattutto nella formazione delle nuove generazioni, oltre che come strumento strategico nella prospettiva One Health, contribuendo alla costruzione di comunità sane.

Dal punto di vista dello sviluppo territoriale, le manifestazioni sportive sono sempre più diffuse e affermate come strumenti di promozione, sviluppo e valorizzazione di città e regioni. La vela, storicamente considerata uno sport di nicchia, ha iniziato ad attrarre il grande pubblico negli anni ’90 del secolo scorso, quando la Coppa America, da evento riservato a una ristretta élite di yacht club e yachtsmen, è divenuta un fenomeno mediatico globale. L’edizione del 2007 di Valencia della Coppa America è stata particolarmente rivelatrice del potenziale delle regate veliche come driver di sviluppo.

La Regata dei Tre Golfi è una regata d’altura organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, che si svolge ogni anno dal 1954 con partenza da Napoli, attraversando i tre golfi di Gaeta, Napoli e Salerno. La Tre Golfi Sailing Week si è tenuta per oltre vent’anni a Capri, poi per alcune edizioni a Ischia, e dal 2022 si svolge con successo nelle acque di Sorrento, registrando una crescente partecipazione e visibilità internazionale.

Il progetto “Città della Vela e del Mare”, promosso dal Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela, mira a promuovere e valorizzare il patrimonio marino e costiero della Campania attraverso lo sport della vela e ospitando regate nazionali e internazionali.

20 maggio 2025 Sorrento INVITO

Programma

Saluti
Massimo Coppola | Sindaco di Sorrento
Roberto Mottola di Amato | Presidente C.R.V.I.

Introduce e modera
Massimo Clemente | Direttore scientifico RETE – Associazione Internazionale per la Collaborazione tra Porti e Città,

Direttore Istituto per le Tecnologie della Costruzione CNR (CNR ITC)

Intervengono
Gabriele Carbonara | Professore di Economia Aziendale, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
David Pino | Direttore di Port Vell e Coordinatore della Coppa America, Porto di Barcellona
Francesco Lo Schiavo | già Presidente del Comitato V Zona, Federazione Italiana Vela

Conclusioni
Alessandra Priante | Presidente ENIT SpA

Ir a Arriba